I fattori che influenzano le attività di SEO, SEM e posizionamento, sono molteplici e possono essere riportati di seguito:
- Caratteristiche del contenuto delle pagine;
- Codice HTML che le compone;
- Architettura del sito web;
- Links;
- Fattori sociali;
- Fiducia;
- Localizzazione;
- Violazioni;
- Penalizzazioni.
Ciascun elemento può essere classificato nello specifico in sotto gruppi, e ordinato secondo un schema più specifico. A questo scopo, di seguito è riportata una tabella periodica degli elementi SEO.
Questa tabella riassume e descrive in modo più dettagliato quanto sopra indicato.
Contenuto delle pagine
Per quanto concerne il contenuto delle pagine, è necessario prendere in considerazione sia la qualità del contenuto, sia la struttura e la densità delle parole chiave in esso contenuto.
Inoltre è bene porre attenzione alle statistiche di accesso al sito per verificare che i contenuti siano interessanti e abbiano un sufficiente numero di visitatori.
Codice HTML
E' importante che nei tags title siano contenute le opportune e rilevanti parole chiave, questo ovviamente vale anche per i tags meta description e keywords.
Architettura del sito web
E' bene verificare la struttura del sito in modo tale da garantire una facile navigabilità e facilità di accesso ai contenuti in "pochi click".
E' inoltre importante verificare le prestazioni del sito web in modo tale da favorire l' incremento del relativo traffico.
Links
Un'altro elemento sostanziale, che personalmente ritengo il più importante, riguarda la qualità e il numero dei links inerenti al sito web in questione.
Un elevato numero di link in ingreso al sito è un fattore che garantisce un alto valore del Page Rank, ma poichè i motori di ricerca ultimamente stanno raffinando le politiche di crowling, è importante che i link provengano da fonti attinenti al settore di attività del sito.
E' possibile che un'errata scelta dei back-links al sito, comporti penalizzazioni da parte dei motori di ricerca.
Fattori sociali
Quando parliamo di fattori sociali, in realtà ci riferiamo all'interesse che il sito riscontra nei confronti della comunità di internet.
In pratica, i fattori sociali da considerare nell'ambito di un'attività SEO, sono la popolarità del sito e l'attendibilità dello stesso.
Generalmente la massimizzazione di questi due fattori è l'obiettivo a medio-lungo termine che si prefigge una buona campagna SEO.
Fiducia
La fiducia che i visitatori hanno nei confronti di un sito, è un elemento direttamente proporzionale all'importanza del sito (questo dipende anche dai partner del sito e dal network che il sito si è creato) e alla storia dello stesso.
Quest'ultimo è un elemento importante perchè indica il grado di maturità di un sito.
Localizzazione
Avere chiara la localizzazione geografica e analizzare la posizione delle sorgenti di traffico è un fattore importante da non trascurare.
Violazioni
E' molto importante evitare di far uso di tecniche volte ad aumentare in modo eccessivo e troppo rapidamente, il page rank di un sito web.
Attualmente i motori di ricerca, oltre all'ausilio del lavoro di personale specifico, sono in grado di rilevare queste attività e di conseguenza di penalizzare i siti che le utilizzano.
Possiamo riassumere alcune di queste tecniche di seguito:
- Testi nascosti: Utilizzo di testo visibile agli spider ma non visibile ai visitatori del sito;
- Cloacking: Presentare due varianti di una stessa pagina web, di cui una appositamente studiata per gli spiders;
- Redirezioni subdole: Redirigere le pagine di un sito ad altre, senza motivo logico e solo allo scopo di apportare traffico alle stesse;
- Keyword stuffing: Aumentare eccessivamente la densità di una parola chiave in un sito (talvolta utilizzando parole chiave non rilevanti con il contenuto), con lo scopo di migliorarne il posizionamento in fase di ricerca;
- Contenuti duplicati: Utilizzare più domini in cui sono presenti stessi contenuti;
- Badware: Utilizzare tecniche malevoli come il fishing, distribuzione di virus ecc..;
- Pagine doorway: Utilizzare pagine di interfaccia solo al fine di aumentare il page rank di un sito, che rimandano in modo automatico alla pagina rilevante. Queste pagine non sono lette dai visitatori ma sono però indicizzate dai crowler.
Blocchi
Fare attenzione a non essere penalizzati a causa dell'uso di operazioni giudicate non permesse dai motori di ricerca, in quanto questo comporta la perdita della fiducia e della popolarità del sito.